Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Tra poco meno di 1 mese ci sarà nelle sale il nuovo film di Denis Villeneuve, Blade Runner 2049 il seguito del fantastico e affascinante film degli anni 80 Blade runner di Ridley Scoot.
L’ambientazione non sarà sempre la stessa del primo film ma come ci ha raccontato Denis Villeneuve, il film avrà un mondo diverso da quello che ci si aspettava dal primo film: “Nel vecchio film le aspettative su quello che sarebbe stato il futuro del mondo erano altissime, ma nel sequel si mostra come questo non sia cosi. I cambiamenti climatici hanno avuto effetti disastrosi e l’oceano ha allagando molte città, hanno dovuto alzare muri altissimi per difendersi dalla natura.”
La particolarità, da come ci si potrebbe aspettare da un film di fantascienza, è che nulla è connesso, Internet come la conosciamo non esiste più: “un blackout ha portato alla distruzione dell’internet e di tutti i suoi dati, e l’analogico è tornato ad avere la meglio sul digitale. Questo passo indietro fa sì che il lungometraggio dia spazio anche a una riflessione sulla fragilità della nostra realtà così legata alla tecnologia. Inoltre nel film, proprio per l’assenza della rete, l’Agente K si muoverà continuamente e il fatto che debba ‘sporcarsi le mani’, fare le sue ricerche è un particolare che ho adorato della sceneggiatura” – quindi sarà un film alla “vecchia maniera”.
Il protagonista sarà l’agente K (Ryan Gosling), ufficiale di polizia di Los Angeles, che indaga su una non precisato crimine, sembra che avrà bisogno dell’aiuto del vecchio protagonista Rick Deckard (Harrison Ford).
Ecco il corto ambientato nel 2048, 1 anno prima gli eventi del film in uscita il prossimo 5 ottobre. Con protagonista Dave Bautista:
Ed il secondo corto con protagonista Jared Leto, ambientato circa 10 anni prima, dove ci spiega come i replicanti siano ancora necessari.