Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’ultima apparizione di Stanlio e Ollio in un filmato risulta risalente al 1956 e fu girato nell’abitazione di Stan Laurel. Come i più grandi ricorderanno, Stanlio e Ollio, (in inglese Laurel & Hardy), sono stati uno dei più famosi duo comici della storia del cinema, interprete del genere slapstick, composto da Stan Laurel (nato Arthur Stanley Jefferson, soprannominato Stanlio in italiano e Stan in inglese), di origini britanniche, e dall’americano Oliver Hardy (nato Oliver Norvell Hardy, soprannominato “Ollio” in italiano, in inglese Oliver, Ollie o Babe come si racconta fosse stato per la prima volta soprannominato dal suo barbiere).
Già prima di lavorare in coppia, erano entrambi attori affermati; Laurel aveva lavorato in 50 produzioni, Hardy in 250. Durante la loro carriera, durata dal 1921 (con una pausa di cinque anni fino al 1926) al 1951 hanno interpretato 107 film. Nel settembre 1955 Hardy venne colpito da un infarto e successivamente da un ictus. Proprio per questo, durante il 1956 si sottopose ad una dieta rigidissima che lo fece dimagrire di oltre settanta chili. Un breve filmato amatoriale della famiglia di Stan ritrae i due vecchi amici proprio in quel periodo: Stan appare sereno, nonostante un braccio paralizzato dalla malattia (anche qui un ictus), mentre alla sua sinistra Oliver è un personaggio magro, del tutto estraneo all’Ollio noto, con la pappagorgia flaccida e i capelli radi e argentei per la vecchiaia.
Hardy venne colpito da un secondo ictus nel settembre 1956 che lo portò alla semiparalisi. Ne subì un altro nel luglio 1957, entrando in un coma dal quale non si riprese più. Per ironia della sorte, Hardy, poco prima di morire, era stato colto da una paralisi che lo immobilizzava da un solo lato. Laurel, invece, alla fine dei suoi giorni rimase paralizzato dal lato opposto a quello del suo grande compagno di lavoro e amico.
Hardy si spense il 7 agosto 1957 all’età di 65 anni. Laurel, che negli ultimi mesi aveva assistito il compagno al capezzale, rimase sconvolto, ma non si presentò al funerale dell’amico. Questa notizia in seguito fu usata come prova che i due nella vita reale si ignorassero, ma in realtà Laurel non poté andare al funerale a causa del divieto di uscire impostogli dal medico curante, e giustificò la sua assenza con le sole parole: “Babe avrebbe capito“. Hardy è sepolto al The Valhalla Memorial Park Cemetery a Hollywood.
Oliver Hardy era un convinto affiliato della massoneria e furono i suoi fratelli della loggia “Shrine”, «ordine arabico dei nobili del santuario mistico», a prendersi cura dei suoi funerali. La lapide sulla sua tomba porta questa incisione: «Genio della comicità il suo talento portò gioia e risate nel mondo. – Posta a memoria futura dai Figli del Deserto nel 1977»; essa fu fatta apporre dai suoi amici dell’associazione “I figli del deserto” che a vent’anni dalla sua morte non lo avevano dimenticato. Da quel momento Laurel decise di non partecipare più a nessun film per rispetto dell’amico. Lo storico filmato che mostra “Stanlio e Ollio” per l’ultima volta insieme:
Link alternativi:
https://www.youtube.com/watch?v=t4p1K8Yki5w